Finalista al
Premio Rill 2006
con l'horror 'Vieni a vedere'

12 Marzo 2025

Lolita di Nabokov

“Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia. Lo-li-ta: la punta della lingua compie un breve viaggio di tre passi sul palato per andare a bussare, tre volte, contro i denti. Lo. Li. Ta.”
12 Marzo 2025

Goliarda Sapienza

Il romanzo, definito da alcuni critici memorabile e addirittura paragonato al Gattopardo per avere il suo stesso possente ‘respiro siciliano’, ebbe una travagliata storia editoriale...
13 Gennaio 2025

Oceano mare e Il vecchio e il mare

Penso di scrivere univocamente su due libri che ho appena letto (riletto) e che mi hanno dato (lasciato) tanto.
13 Gennaio 2025

L’anarchico Passannante

L’anarchico Giovanni Passannante, lucano, visse dieci anni rinchiuso nella torre della Linguella all’isola d’Elba, detta così perché quasi tutta circondata dal mare, raggiunto grazie a un’esile lingua di terra.
13 Gennaio 2025
Non si curava del parere della gente. Diceva quello che voleva dire: “Apro la mia boccaccia e dico quello che mi pare”.

Lettera a mio padre: il J’accuse di Kafka

Difficile leggere di un conflitto padre-figlio più tremendo di quello che si sviluppò sin dall’infanzia tra Franz Kafka e suo padre Hermann e durò praticamente tutta la vita.
13 Gennaio 2025

Mary Shelley

Lei, Mary Shelley,una ragazza inglese di soli 19 anni, è l’autrice di ‘Frankenstein o il moderno Prometeo’, horror che aprì la strada al romanzo di fantascienza.

Qualcosa su di me


M i chiamo Norma D'Alessio e di mestiere faccio la pediatra, che mi piace di più chiamarlo mestiere. Per impegno e passione, la scrittrice ondivaga e anche speleologa. Ho fatto discese nella fiaba, nella poesia, nel teatro, nelle storie dei racconti e dei romanzi e nel giornalismo. Non so cosa mi piace di più. Mi piace scrivere, ecco. Come se non ci fosse un domani. Comunicare. Scrivere all’ombra della propria ombra. Scrivere per parlare coi vivi e coi morti… Poi mi piace cercare sassi e animarli.